Altro particolare da valutare in fase di vendita e di noleggio è il tipo di spazzola montata dalle spazzatrici: quella centrale ruota con un asse parallelo al suolo in senso opposto rispetto a quello di marcia e raccoglie lo sporco che viene convogliato nel raccoglitore; la spazzola laterale, invece, ruota con un asse perpendicolare al terreno e perciò sposta lo sporco in una pista di raccolta.
Quest’ultima, però raggiunge in modo più funzionale lo sporco vicino ai bordi e agli ingombri sporgenti.
Oltre che nella forma, circolare per la laterale e cilindrica per la centrale, le spazzole variano per come sono distribuite le setole e per il tipo di materiale con cui sono realizzate.
Se hai bisogno di raccogliere dello sporco pesante, aderente al suolo, come ad esempio il fogliame umido, ti occorrerà una spazzola con una setola più rigida e grossolana.
Se invece ricerchi una spazzatrice per residui più leggeri e fini, hai bisogno di una setola più flessibile e sottile, mentre per raschiare il terreno ti consigliamo setole in acciaio, più performanti di quelle in polipropilene.